Come riconoscere uno pneumatico rigenerato di qualità

Quando si acquista uno pneumatico rigenerato, è fondamentale saper riconoscere la qualità del prodotto per evitare rischi e assicurarsi una lunga durata. Esistono diversi aspetti da considerare, primo fra tutti la certificazione ECE ONU 108 per i pneumatici da autovettura e ECE ONU 109 per i veicoli commerciali. Queste normative europee garantiscono che lo pneumatico […]
Differenze tra rigenerazione a caldo e a freddo

Le differenze principali tra la rigenerazione a caldo e quella a freddo risiedono nel tipo di processo applicato al pneumatico e nelle prestazioni finali che ciascun metodo è in grado di offrire. La rigenerazione a caldo è considerata la più avanzata e comporta la sostituzione completa del battistrada tramite vulcanizzazione. Questo metodo consente di ottenere […]
Miti da sfatare sugli pneumatici rigenerati

Malgrado la loro crescente diffusione e le elevate prestazioni, intorno agli pneumatici rigenerati persistono diversi luoghi comuni. Il più diffuso è che siano meno sicuri rispetto a quelli nuovi. In realtà, tutti gli pneumatici rigenerati commercializzati in Europa devono rispettare il Regolamento ECE ONU 108 (per autovetture) e 109 (per veicoli industriali), che impongono test […]
I benefici della rigenerazione degli pneumatici per le flotte aziendali

Per le flotte aziendali, la gestione dei costi legati alla manutenzione dei veicoli è cruciale, gli pneumatici rigenerati si pongono come una soluzione estremamente vantaggiosa. Questi pneumatici offrono un risparmio significativo rispetto agli pneumatici nuovi, riducendo i costi operativi senza compromettere la sicurezza e le prestazioni. La rigenerazione consente di mantenere elevati standard di qualità, […]