AREA RISERVATA

* Verifica sul battistrada del tuo pneumatico attuale le dimensioni corrette.

Cerca il tuo pneumatico

* Verifica sul battistrada del tuo pneumatico attuale le dimensioni corrette.

Miti da sfatare sugli pneumatici rigenerati

Condividi

Malgrado la loro crescente diffusione e le elevate prestazioni, intorno agli pneumatici rigenerati persistono diversi luoghi comuni. Il più diffuso è che siano meno sicuri rispetto a quelli nuovi. In realtà, tutti gli pneumatici rigenerati commercializzati in Europa devono rispettare il Regolamento ECE ONU 108 (per autovetture) e 109 (per veicoli industriali), che impongono test di durata, velocità e resistenza pari a quelli richiesti per l’omologazione dei pneumatici nuovi. Un altro pregiudizio riguarda la loro durata: sebbene possa variare in base all’utilizzo e alla qualità della rigenerazione, la vita utile di un pneumatico rigenerato è del tutto paragonabile a quella di un pneumatico nuovo, specialmente se sottoposto a una corretta manutenzione e pressione di gonfiaggio. Infine, è falso che siano inadatti ad alte prestazioni: molti pneumatici rigenerati sono utilizzati anche su veicoli industriali ad alta percorrenza e in condizioni di utilizzo impegnative, senza compromettere la sicurezza. La sfida principale resta quella della comunicazione: è necessario sensibilizzare i consumatori e i professionisti dell’automotive, fornendo informazioni corrette e trasparenti sul prodotto, sui controlli effettuati e sui vantaggi complessivi, tanto economici quanto ambientali.    

seguici su