AREA RISERVATA

* Verifica sul battistrada del tuo pneumatico attuale le dimensioni corrette.

Cerca il tuo pneumatico

* Verifica sul battistrada del tuo pneumatico attuale le dimensioni corrette.

Ma ogni quanto si cambiano le gomme?

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Abbiamo parlato a lungo dell’oppourtunità di cambiare gomme all’arrivo della stagione invernale e all’avvicinarsi di quella estiva, ma quando è realmente consigliato sostituire gli pneumatici con un nuovo treno?

Non esiste una risposta univoca perché l’intervallo di tempo dipende da numerosi fattori che influenzano le prestazioni e la qualità dello pneumatico nel tempo.

Innanzitutto le condizioni climatiche: anche se sono progettate appositamente per resistere a variazioni di temperatura importanti, le gomme invecchiano più rapidamente dove vigono climi particolarmente caldi o freddi. Anche umidità, ventilazione, luminosità ed esposizione a solventi sono fattori che influiscono sulla durata di uno pneumatico, così come la posizione con cui vengono immagazzinati.

Un altro fattore importante dipende dalle caratteristiche di guida: la resa chilometrica di uno pneumatico dipende dal carico sopportato, dalla velocità media e la propensione a brusche frenate o improvvise accelerazioni, dalla pressione e dalla qualità della manutenzione.

Sebbene non ci sia un limite massimo di tempo per cambiare gli pneumatici, i produttori raccomandano un controllo annuale dopo cinque anni di utilizzo e la sostituzione dopo 10 anni di vita, anche se non è stato raggiunto il limite di usura legale.

seguici su